Buccellato siciliano

buccellato

Il buccellato è un dolce della tradizione molto amato e che sul territorio siciliano si trova in diverse forme. Quello a forma di ciambella si consuma a Palermo e soprattutto durante le festività natalizie. Prepariamolo insieme!

Ingredienti per l'impasto

- 80 ml di latte fresco Sole Alta qualità
- 500 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 125 g di strutto
- 1 uovo
- buccia di limone grattugiata e di arancia q.b.
- una bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo vanigliato

Ingredienti per il ripieno

- 50 g di noci
- 50 g di mandorle
- 50 g di pistacchi
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- 50 g di scorze di cedro candite
- 50 g di scorze di arancia candite
- 150 g di cioccolato fondente
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 130 g di marmellata di arance amare
- 130 g di marmellata di fichi

Preparazione

Impastate lo strutto con lo zucchero e stacciatevi la farina precedentemente unita al lievito. Continuate a lavorare l’impasto e aggiungete la buccia di agrumi grattugiata, l'uovo e il latte. Riponete l’impasto in frigo e lasciate riposare per circa un’ora. Amalgamate gli ingredienti per la farcia con l’aiuto di un mixer, ad eccezione del cioccolato e della frutta candita, che dovrà essere ridotta in piccoli pezzi con l’aiuto di un coltello. Mescolate e riponete in frigo per circa 45 minuti. Estraete l'impasto dal frigo e lasciate riposare per 10-15 minuti. Stendetelo quindi con un mattarello, disponete il ripieno al centro e richiudetelo con cura, dando una forma di ciambella. Mettete in forno preriscaldato e lasciate cuocere a 180° C per 10-15 minuti su una teglia foderata con della carta forno. Sfornate, spennellate con della marmellata e decorate a piacere con granella di frutta secca o zuccherini colorati. Servite a temperatura ambiente come dessert o a merenda. Il buccellato si conserva in un contenitore per torte o in una scatola di latta per qualche giorno.

 

Contatti

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  800 216 680
 C.da Torrazze, Bianco Primosole
95121 Catania

Seguici sui social