Quando si parla di rosticceria siciliana, è proprio il caso di dire “luogo che vai, delizia che trovi”, perché anche gli stessi formati assumono sapori differenti e richiedono diverse lavorazioni.
I dolci di Natale siciliani: la Cassata
Tra i dolci del Natale siciliano, conosciuti e amati in tutta Italia per la loro bontà, vi ricordiamo questi che sanno di storia e tradizione.
Due grandi patrimoni siciliani
Lo sapevate? La Sicilia ha ben due beni immateriali tra i patrimoni dell’umanità UNESCO
Il miglior pizzaiolo del mondo
Il siciliano Luciano Carciotto ha vinto a Las Vegas il titolo di miglior pizzaiolo del mondo.
Gli intrecciatori di vimini
Sono gli strenui difensori di un’arte antica, praticata in molte zone rurali della Sicilia, sono veri e propri maestri, che da semplici ramoscelli creano cesti grandi e piccoli e oggetti di tutti i tipi.
Cassatelle di Carnevale
Tra i dolci del Carnevale siciliano vi ricordiamo le tipiche cassatelle, dolci di ricotta, a forma di mezzeluna farciti con crema di ricotta e gocce di cioccolato!