Tra le prelibatezze dolci che puoi assaporare in tutta la Sicilia ci sono gli sfinci
Morbide e fragranti frittelle dalla forma irregolare ricoperte di zucchero da mangiare calde.
Gli sfinci sono particolarmente diffusi nel periodo di Carnevale, ma si possono trovare tutto l’anno.
Legate al periodo di San Giuseppe e tipiche a Catania sono invece le crespelle o zeppole, irresistibili bastoncini di riso fritti e ricoperti di miele, morbidi dentro e dalla consistenza leggermente croccante fuori.
A renderle uniche è l’aggiunta di scorza di agrumi, che conferisce un’intensa nota aromatica.
Altri dolci tipici che possono essere gustati localmente sono gli Mpanatigghi modicani, biscotti 100% siciliani la cui ricetta risale al XVI secolo. Si tratta di dolci dal ripieno alquanto inusuale, perché oltre a frutta secca, cioccolato, chiodi di garofano e cannella, contengono anche carne di manzo. Questa preparazione dalla tradizione antica, si può trovare in diverse varianti, sia sottoforma di biscotti, sia in una tortiera unica.