Sono gli strenui difensori di un’arte antica, praticata in molte zone rurali della Sicilia, sono veri e propri maestri, che da semplici ramoscelli creano cesti grandi e piccoli e oggetti di tutti i tipi.
Cassatelle di Carnevale
Tra i dolci del Carnevale siciliano vi ricordiamo le tipiche cassatelle, dolci di ricotta, a forma di mezzeluna farciti con crema di ricotta e gocce di cioccolato!
Sfinci di San Giuseppe
Conoscete la declinazione siciliana del dolce tradizionale del 19 marzo, la zeppola di San Giuseppe?
Si chiama “sfince”, è tipica di Palermo ed è una vera leccornia.
Buccellatini
I buccellatini sono dei dolci molto diffusi in tutta la Sicilia, ripieni di fichi secchi, uvetta, mandorle, arancia candita e altri ingredienti che variano a seconda della località in cui vengono preparati.
Nzuddi
Gli "nzuddi" nacquero in un monastero di Suore Vincenziane a Catania e il loro nome deriva dall'abbreviazione del nome Vincenzo