Nasce il Latte UHT Sole da 1 litro dedicato ai piccoli di LAD, una iniziativa finalizzata al coinvolgimento dei consumatori in grande progetto di solidarietà sposato da Sole.
Nasce il Latte Sole UHT solidale
L’importante progetto di solidarietà per la Sicilia che Sole ha deciso di sostenere giunge a compimento. WonderLAD, la grande casa che accoglierà a Catania i bambini affetti da gravi malattie insieme alle loro famiglie, sarà inaugurata il 20 novembre.
Per valorizzare l’evento e la sua importanza sociale è stata creata una confezione speciale di Latte UHT Sole dedicata proprio ai bambini di LAD, che sarà distribuita dal 4 novembre al 31 Dicembre 2019.
A sostegno dell’iniziativa, una campagna pubblicitaria multimediale ha il compito di sottolineare come Sole s’impegni per lo sviluppo del territorio e per il benessere delle famiglie siciliane, sia con la bontà dei suoi prodotti, sia con il sostegno di progetti che fanno più grande e buona la Sicilia.
WonderLAD, la casa siciliana dei piccoli malati
LAD è la Onlus che nasce per rendere diagnosi e percorso meno traumatico per bambini affetti da malattie oncologiche e genitori, migliorare la qualità della vita ospedaliera. WonderLad è la casa siciliana voluta e promossa da LAD per i bambini affetti da queste gravi malattie: uno spazio polifunzionale, bello, ospitale e attrezzato dove i piccoli possono condurre una vita normale, anche in compagnia dei loro cari. Un luogo in cui partecipare a giochi e attività e in cui la vitalità del bambino è stimolata attraverso la creatività. Qui le famiglie hanno a disposizione supporto psicologico, attività, laboratori, spazi dedicati e anche alloggi durante le cure.
Conosci LAD Onlus e la sua casa: www.ladonlus.org
Un ambiente sano grazie alla bioarchitettura
WonderLAD ha una superficie coperta di 2.000 mq, sorge a Catania su un parco di due ettari e ha un basso impatto ambientale, grazie a consumi energetici e a costi di gestione estremamente limitati. La sua costruzione, così come la scelta dei materiali, rispetta rigorosamente i principi della bioarchitettura, e questo consente ai piccoli pazienti di vivere in un ambiente sano.
Inizialmente realizzata con fondi privati, la casa viene completata grazie al contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Conosci LAD Onlus e la sua casa: www.ladonlus.org